Notizie

Notizie dall'Agenzia

Festeggiamo 2 milioni di dispositivi UnipolMove con una nuova promo!

Attiva UnipolM ove entro il 19/03 e approfitta di:

  • 6 mesi di canone gratuito
  • 50% di cashback su pedaggi e servizi di mobilità (Parcheggi convenzionati, Area C, Traghetti) usati dal 28/03 al 27/04/2025, fino a 20€
  •  Promo valida solo per nuovi clienti Privati;
  •  Il cashback sarà erogato come nota di credito entro il 30/06/2025;
  •  Al termine della promo, canone 1,50€/mese per il primo dispositivo, 1,00€/mese per il secondo.

Festeggia con noi! Vieni in Agenzia per attivarla.
Promo attualmente valida anche se il cashback non è visibile su Leonardo
Polizza eventi catastrofali obbligatoria !!!

Polizza eventi catastrofali obbligatoria !!!

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto-Legge 18 del 30 gennaio 2025 e del relativo Regolamento, il 31 marzo 2025 scatterà l’obbligo, in capo alle Imprese, di sottoscrivere una polizza contro gli eventi catastrofali – naturali.

Le Imprese che rientrano nel perimetro della legge sono quelle tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’art. 2188 del Codice civile e con sede legale nel nostro Paese; sono assoggettate all’obbligo anche le Imprese con sede all’estero ma con una stabile organizzazione in Italia.

La legge di bilancio 213/2023 aveva previsto tale obbligo a partire dal 31/12/2024, demandando all’uscita dei regolamenti attuativi la piena operatività.

Successivamente, accogliendo le indicazioni delle associazioni di categoria e gli emendamenti delle varie forze politiche in campo, tale termine è slittato al 31 marzo 2025.

Entrando nel merito dei motivi che hanno portato alla emanazione di tale provvedimento legislativo da parte del Governo italiano, è opportuno fare alcune riflessioni.

Il cambiamento climatico incide sulla crescita dei danni da catastrofi naturali; anche il nostro Paese non è esente da tali calamità.

Dal report annuale di Munich Re emerge che nel 2023, l’ammontare complessivo delle perdite causate da catastrofi naturali nel mondo è stato di 227 miliardi di euro, di cui solo 86 miliardi risarciti dalle Compagnie di assicurazioni e riassicurazioni; in Europa le perdite ammontano a 75 miliardi di euro e solo 17 miliardi erano assicurati.

Il fatto che l’Italia presenta su quasi tutto il suo territorio un importante dissesto idrogeologico ed è stato colpito da pesanti catastrofi naturali in questi ultimi anni, ha fatto sì che il Governo ricorresse all’obbligo di legge per mitigare gli effetti finanziari negativi di tali eventi sul bilancio dello Stato.

Ma cosa succede se l’Impresa non si assicura?

Se l’Impresa non sottoscriverà questa copertura assicurativa contro le calamità naturali, se ne terrà conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario, a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi catastrofali.

Ma anche per un Amministratore di società, nel momento in cui non dovesse sottoscrivere una copertura assicurativa obbligatoria contro tali eventi, si esporrebbe al rischio di azioni di risarcimento danni da parte dei soci, che potrebbero vedere minacciato il proprio investimento a fronte dell’impossibilità di accedere ai contributi pubblici.   

Unipol Assicurazioni ha ritenuto immettere sul mercato un prodotto dedicato alla copertura dei rischi catastrofali, che oltre ad essere completamente compliance con quanto prescrive la legge, offre la possibilità di integrare il prodotto con altre garanzie, che mettono in totale sicurezza l’azienda, senza che quest’ultima possa mettere in discussione la continuità aziendale e la sua sopravvivenza.

Le disposizioni transitorie previste all’art. 11 del regolamento attuativo rendono valide le coperture assicurative contro gli eventi catastrofali se previste nelle polizze attualmente in vigenza, fino al primo rinnovo utile.

Nelle prossime settimane tutti i consulenti di 1insieme contatteranno le Imprese clienti e che rientrano nel perimetro della legge per procedere alle valutazioni più opportune.  

Opportunità per Subagenti Assicurativi con Portafoglio

Opportunità per Subagenti Assicurativi con Portafoglio

Siamo alla ricerca, per la città di Avellino e comuni limitrofi, di subagenti assicurativi esperti e motivati, con un portafoglio clienti esistente, da integrare nel nostro gruppo in crescita. La nostra agenzia opera sul territorio di Avellino e provincia ed offre un ambiente dinamico e orientato al supporto dei propri collaboratori.

I candidati dovranno possedere:

  1. Esperienza comprovata come subagente assicurativo;
  2. Un portafoglio clienti attivo;
  3. Ottime capacità comunicative e relazionali;
  4. Determinazione e orientamento al risultato;
  5. Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari) come subagente.

Offriamo:

  1. Provvigioni competitive e incentivi al raggiungimento degli obiettivi.
  2. Formazione continua e supporto nello sviluppo professionale.
  3. Accesso a una vasta gamma di prodotti assicurativi di alta qualità.
  4. Sede di lavoro in Agenzia.

Se sei un professionista del settore assicurativo e desideri crescere con noi, invia il tuo CV e una lettera di presentazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Unisciti a noi e fai la differenza !

Proteggi il tuo nido con la giusta copertura assicurativa

La tua casa è più di quattro mura: è il luogo dove nascono i nostri ricordi e coltiviamo i sogni.

Assicurati che sia sempre protetta da imprevisti con la nostra copertura assicurativa su misura Casa & Servizi.

I Vantaggi principali:

Copertura completa per danni da Incendio, Furto e Responsabilità Civile della Proprietà, della tua Vita Privata e quella dei tuoi familiari

Assistenza 24h/24h

Soluzioni personalizzate per ogni tipologia di abitazione

Protezione contro gli eventi naturali e catastrofali

Non lasciare che un imprevisto metta a rischio il tuo rifugio.

E solo per i nostri clienti, attraverso la partnership con Verisure possiamo offrirti la possibilità di acquistare, ad un prezzo super scontato, un impianto di antifurto a protezione della tua abitazione!!!

La tua Salute e quella della tua famiglia è il Bene più Prezioso

Hai mai pensato a quanto sia importante proteggere il tuo futuro e quello della tua famiglia?

I programmi di previdenza sanitaria di UniSalute sono la chiave per vivere serenamente, sapendo che sei preparato per qualsiasi imprevisto.

Ecco 4 buoni motivi per investire nella nostra Previdenza Sanitaria

Tranquillità: scegliendo una copertura sanitaria con UniSalute, ti assicuri che le spese mediche non diventino un peso finanziario

Accesso a Cure di Qualità: Con un’assicurazione sanitaria UniSalute, hai la possibilità di accedere ai migliori specialisti e trattamenti senza lunghe attese

Prevenzione e Benessere: Le nostre proposte offrono programmi di prevenzione e check-up regolari per mantenerti in salute

Protezione per Tutta la Famiglia: Garantisci la sicurezza e il benessere delle persone che ami di più

Non lasciare che gli imprevisti ti colgano di sorpresa!!!

Investire nella tua salute oggi significa vivere con più serenità domani.

Scopri di più su come possiamo aiutarti a trovare la soluzione migliore per te la tua famiglia.

Investi nel Futuro: Opportunità con il prodotto ESG di Unipol !

In un mondo in continua evoluzione, investire in modo responsabile è diventato più importante che mai. I prodotti ESG offrono un’opportunità unica per far crescere i tuoi risparmi mentre contribuisci a un futuro sostenibile.

Perché scegliere un prodotto ESG?

Impatto positivo: Gli investimenti ESG si concentrano su aziende che rispettano l’ambiente, promuovono l’equità sociale e seguono pratiche di governance etica. Scegliendo un investimento ESG, puoi contribuire a un cambiamento positivo nel mondo

Performance Solida: Studi recenti dimostrano che le aziende con alti standard ESG tendono a performare meglio nel lungo periodo. Questi investimenti possono offrire una stabilità maggiore anche in periodi di volatilità del mercato.

Allineamento con i Valori Personali: Investire in ESG ti permette di allineare le tue scelte finanziarie con i tuoi valori personali, sostenendo cause che ti stanno a cuore.

Come iniziare?

Informati sul nostro prodotto ESG, Unipol Mix  Sostenibile e ricevi una consulenza da un nostro esperto.

Investire in ESG non è solo una tendenza; è un passo verso un futuro più sostenibile e responsabile.

Trasforma i tuoi risparmi in un motore di cambiamento positivo.

Parliamo di Previdenza Integrativa

Buongiorno Mario, grazie per essere qui con noi.

Oggi, parliamo di pensione integrativa, uno degli argomenti più dibattuti in questo periodo e sicuramente al centro dell’agenda politica del Governo.

Può spiegare innanzitutto qual è l'importanza di una pensione integrativa per il cliente medio ?

"La pensione integrativa è un'opportunità fondamentale per assicurarsi un futuro economicamente sereno. Considerando l'incertezza del sistema previdenziale statale unito al progressivo invecchiamento della popolazione, è sempre più chiaro che una volta terminata la propria attività lavorativa, il mantenimento dello stesso tenore di vita è molto complicato.
La pensione integrativa può calmierare gli effetti di questo divario".

Quali sono gli aspetti che devono essere considerati per una soluzione adeguata ?

"La chiave è partire dalle esigenze specifiche del cliente, dalla sua situazione reddituale, da propri impegni economici, dalla composizione del proprio nucleo famigliare, riportati al momento del pensionamento.
Partendo da questa analisi è possibile proporre una soluzione che potrà compensare il divario reddituale tra attività lavorativa e pensionamento interamente o parzialmente, a secondo della capacità di spesa del singolo cliente".

Banalmente più versi e più sei coperto ?

"Si, ma questo non significa dover prevedere un piano previdenziale non sostenibile. È il fattore tempo che gioca un ruolo fondamentale; per cui direi: prima cominci meglio e !"

Quali sono le soluzioni che offre Unipolsai ?

"Una soluzione è sicuramente Unipol Previdenza Futura; si tratta di un piano individuale di previdenza complementare. Questo prodotto si distingue per la sua flessibilità e per la possibilità di scegliere diverse linee di investimento, affidandosi al concetto di Life Cycle."

Cos’è il LIFE CYCLE ?

"Il life cycle è un concetto utilizzato in ambito finanziario per descrivere una strategia di investimento che si adatta automaticamente all’età del risparmiatore o al suo orizzonte temporale fino al pensionamento. In un contesto previdenziale, come nel caso della pensione integrativa Unipol Previdenza Futura, il life cycle prevede che l'allocazione degli investimenti cambi nel corso del tempo per adattarsi alle diverse fasi della vita del cliente".

Ma un piano di previdenza fiscale, produce anche benefici fiscali ?

"Certamente. Sul piano fiscale, Unipol Previdenza Futura offre un'importante agevolazione: i contributi versati possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un massimo di 5.164,57 euro all'anno, consentendo un risparmio fiscale immediato. Inoltre, i rendimenti finanziari maturati durante la fase di accumulo sono tassati in maniera agevolata rispetto agli investimenti tradizionali, con un'aliquota del 20% anziché del 26%".

Cosa succede al raggiungimento dell’età pensionabile ?

"Al momento del pensionamento, il cliente può decidere di convertire il capitale accumulato in una rendita vitalizia, che può essere reversibile al coniuge o garantita per un certo periodo di tempo. In alternativa, è possibile richiedere fino al 50% del montante sotto forma di capitale in un'unica soluzione, lasciando il resto a formare una rendita. Questa flessibilità consente al cliente di adattare il piano pensionistico alle proprie esigenze personali al momento del pensionamento".

Perfetto Mario, grazie mille per queste informazioni e da oggi siamo sicuramente più sensibili sulla questione previdenziale.

Business Noleggio Lungo Termine, ne parliamo con il nostro coordinatore Mario Bellucci.

Buongiorno Mario, ci racconti qualcosa di più sul tuo lavoro ?

"Lavoro nel settore del noleggio a lungo termine presso l'agenzia Unipol 1Insieme Srl ad Avellino. Mi occupo di offrire soluzioni di mobilità personalizzate per privati e aziende."

Cos'è che ti ha portato a lavorare nel settore del noleggio a lungo termine ?

"Ho sempre avuto una passione per le auto e la mobilità, e il noleggio a lungo termine mi è sembrato un settore dinamico e in crescita. Inoltre, la possibilità di offrire servizi che semplificano la vita dei nostri clienti mi ha attratto particolarmente".

Quali sono le sfide principali che incontri nel tuo lavoro quotidiano ?

"Una delle sfide principali è mantenere un alto livello di soddisfazione del cliente in un mercato così competitivo. Dobbiamo sempre essere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie, oltre a gestire tutte le esigenze amministrative e burocratiche"

Puoi descrivere una giornata tipo nel tuo lavoro ?

"Certamente! La mia giornata inizia con la revisione delle richieste dei clienti e delle prenotazioni. Poi, mi occupo di coordinare la consegna e il ritiro dei veicoli, gestire i contratti e rispondere alle domande dei clienti. Collaboro anche con il team per trovare le migliori soluzioni di noleggio e aggiornare le offerte disponibili."

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine rispetto all'acquisto di un'auto ?

"Il noleggio a lungo termine offre molti vantaggi, tra cui la standardizzazione dei costi, poiché tutto è incluso in un'unica rata mensile: manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e altro ancora. Inoltre, non ci sono preoccupazioni per la svalutazione del veicolo o la rivendita, il che lo rende una soluzione molto conveniente e senza stress."

Quali sono i servizi aggiuntivi che la tua agenzia offre ai clienti ?

"Sul noleggio ma anche su altre soluzioni, 1insieme ha un suo modello di servizio.
Per il noleggio, oltre alla vendita del contratto e dei servizi accessori previsti, abbiamo soluzioni che possono gestire anche le esigenze del cliente in attesa di ricevere il veicolo; infatti con il servizio preassegnazione il cliente potrà fin da subito avere a disposizione un veicolo per il suo utilizzo. "

Come vedi il futuro del noleggio a lungo termine, soprattutto nella tua città, Avellino ?

"Il futuro del noleggio a lungo termine sembra molto promettente, soprattutto con l'aumento della consapevolezza sui benefici della mobilità sostenibile. Ad Avellino, stiamo notando un crescente interesse verso questa soluzione, sia da parte dei privati che delle aziende. Con l'introduzione di veicoli elettrici e ibridi, il settore è destinato a crescere ulteriormente."

Quali sono i tuoi obiettivi futuri nel lavoro e nella tua carriera ?

"Il mio obiettivo principale è continuare a migliorare la qualità del servizio che offriamo ai nostri clienti e ampliare la nostra gamma di soluzioni di mobilità. Personalmente, mi piacerebbe assumere un ruolo di maggiore responsabilità all'interno dell'azienda e contribuire strategicamente al suo sviluppo."

Qual è stata la tua esperienza più memorabile lavorando nel noleggio a lungo termine?

"Un'esperienza memorabile è stata quando abbiamo fornito un servizio personalizzato a una grande azienda locale, superando le loro aspettative e instaurando una partnership di lungo termine. Questo lavoro mi ha permesso di entrare in contatto con grandi imprenditori della mia provincia e della mia regione e la cosa mi ha sempre stimolato molto."

Come gestisci le richieste dei clienti insoddisfatti o le situazioni difficili ?

"La chiave è ascoltare attentamente e capire le loro preoccupazioni. Cerco sempre di trovare una soluzione che soddisfi il cliente e, se possibile, superi le sue aspettative."

Quali sono le caratteristiche principali che cerchi nei veicoli che scegli per il noleggio a lungo termine ?

"Questa è la parte più interessante del mio lavoro. Ogni cliente ha budget ed esigenze diverse questo fa sì che ogni trattativa è diversa cerchiamo veicoli affidabili, efficienti dal punto di vista energetico e che offrano un buon rapporto qualità-prezzo. Per me poi la sicurezza e il comfort sono anche prioritari."

Cosa pensi del futuro dei veicoli elettrici e come influiscono sul noleggio a lungo termine ?

"L’incertezza da parte dei nostri clienti sui veicoli elettrici è ancora presente per quanto sul territorio nazionale stanno diventando sempre più popolari, e noi stiamo ampliando la nostra flotta con modelli elettrici e ibridi. Credo che rappresentino il futuro della mobilità sostenibile."

Qual è la tua strategia per costruire relazioni durature con i clienti ?

"La chiave è la fiducia e la trasparenza. Offriamo sempre consulenze oneste e ci impegniamo a soddisfare le esigenze dei nostri clienti in modo tempestivo ed efficace."

Come ti tieni aggiornato sulle nuove tendenze e innovazioni nel settore del noleggio a lungo termine ?

"Partecipo regolarmente a conferenze del settore, seguo corsi di aggiornamento e leggo pubblicazioni specializzate. È importante rimanere sempre al passo con le ultime novità."

Qual è la tua visione per il futuro della tua agenzia ?

"La mia visione è quella di diventare il punto di riferimento per il noleggio a lungo termine ad Avellino, espandendo la nostra offerta di veicoli  migliorando continuamente i nostri servizi per garantire la massima soddisfazione dei clienti."

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

"Mi piace vedere la soddisfazione dei clienti quando trovano la soluzione di mobilità perfetta per loro. Ogni giorno è una nuova sfida, e questo rende il lavoro entusiasmante."

Grazie per il tuo tempo e per aver condiviso la tua esperienza!

"Grazie a te! È stato un piacere condividere il mio percorso e la mia passione."

Nuovo obbligo per le imprese entro il 31 dicembre 2024

 

 

A partire dal 24 luglio 2024,  in ossequio alle disposizioni contenute  nella Legge n. 213 del 30 Dicembre 2023 (articolo 1 commi 101 - 112 ) che ha  introdotto l’obbligo per le Imprese che operano sul territorio italiano di sottoscrivere entro il 31 dicembre 2024  una copertura assicurativa contro il rischio Calamità Naturali, potranno farlo con Unipol, attraverso una polizza assicurativa specifica e dedicata a coprire tali rischi. 

imprese 2

Prima di entrare brevemente nel merito, è opportuno chiarire le differenze che intercorrono tra eventi naturali e calamità naturali.

Gli eventi naturali sono, per loro caratteristica quelli che derivano da fenomeni naturali quali, trombe d’aria, bombe d’acqua, uragani, grandinate e sono considerati eventi naturali del ciclo di vita del Pianeta.

Le calamità naturali, invece, sono eventi estremi, inaspettati che per loro magnitudo provocano danni a cose e persone di grave entità; sono classificate come calamità naturali i terremoti, i maremoti, le eruzioni vulcaniche, le esondazioni e le inondazioni.

Pertanto, la differenza tra calamità naturali ed eventi naturali possiamo individuarla nella portata degli eventi generati.

Il nostro Paese, più degli altri, ha visto negli ultimi anni sempre più frequentemente il susseguirsi di calamità naturali, con pesanti conseguenze in termini di danni alle cose, alle persone, all’ambiente e non ultimo, all’economia.

Ad oggi, fonte ISPRA – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – si è stabilito che il 94% dei Comuni italiani è a rischio frane e alluvioni; questo dato è sufficiente per farci comprendere il grado di rischio a cui siamo esposti, quotidianamente, rispetto alle calamità naturali.

Un evento catastrofico, non solo può mettere a repentaglio il patrimonio dell’Impresa ma, rappresenta, una reale minaccia per la continuità dell’attività produttiva della stessa.

L’entrata in vigore della legge, che disciplina l’obbligo ad assicurarsi contro le calamità naturali, produce un duplice effetto positivo:

  • il tessuto economico e produttivo del Paese sarà sicuramente più protetto, poiché saranno chiari e definiti i termini per ricostruire le proprie Imprese senza attendere i tempi dello Stato;
  • migliorerà la competitività delle Imprese, poiché sarà garantita una pronta ripresa dell’attività, la continuità aziendale (non sempre scontata) e una maggior facilità di accesso ai contributi statali.

Nelle prossime settimane, l’Agenzia 1insieme, organizzerà degli incontri a cui saranno invitate le Imprese già nostre clienti, volti ad approfondire queste tematiche e gli aspetti assicurativi ad essa collegati.   

La nostra squadra si arricchisce di nuove professionalità

Siamo lieti di annunciare l’ingresso di due nuove consulenti, Ana Florencia Maciel e Rovena Cahani, nel gruppo di 1insieme S.r.l.
Siamo certi che entrambe contribuiranno alla crescita e al successo della nostra Azienda.
Ana Florencia, che ricopre in 1insieme il ruolo di Family Welfare Specialist, porta con sé l’esperienza decennale maturata nel mondo assicurativo, mentre Rovena, che proviene da un altro settore, dopo un lungo percorso formativo è pronta a raccogliere le nuove sfide che si presenteranno.
Ad Ana Florencia e Rovena un gande in bocca al lupo !

Stella del Welfare 2023...Sempre più sfide ci attendono

È con molto piacere che vogliamo condividere questo riconoscimento ricevuto da Unisalute per aver raggiunto tutti gli obiettivi dell'anno 2023
Insieme ad un ristretto numero di Agenzie, 40 in tutta Italia, nella meravigliosa cornice di Palazzo Portinari Salviati a Firenze abbiamo ricevuto il premio Stelle del Welfare 2023.
Un Grazie ai nostri Clienti e a tutto lo staff di 1Insieme che ogni giorno dedicano attenzione e professionalità al proprio lavoro.

Anche quest’anno siamo presenti al DGR Salerno, organizzato dal nostro partner Officine Inglesi Triumph Salerno

Domenica 19 maggio 2024, Ti aspettiamo al J Beach in Via Salvatore Allende Salerno dalle ore 12:00 alle ore 24.00

I motociclisti si riuniranno in tutto il mondo vestendo abiti eleganti e guidando moto in stile classico e vintage per raccogliere fondi in favore della consapevolezza sulla salute mentale degli uomini e la ricerca sul cancro alla prostata.

Registrati QUI all’evento e contribuisci alla ricerca.

Convenzione tra Agenzia Generale Unipol di Avellino e Triumph Officine Inglesi

Il sodalizio tra 1insieme Agenzia Generale di Avellino e Officine Inglesi dura da più di un decennio.

Forti dell’esperienza maturata negli anni, a partire dal mese di gennaio 2024 la convenzione è stata rivista, rivolgendo maggiore attenzione verso i clienti della Concessionaria e che ovviamente posseggono una moto Triumph.

Questa convenzione è rivolta ai proprietari di Moto “Triumph” e a coloro che presto la possiederanno.

La convenzione non verte solo su un’importante scontistica, in ogni caso aspetto fondamentale e non trascurabile ma, con il prodotto Km & Servizi 2 Ruote copre una serie di rischi connessi alla circolazione e al possesso di una moto, solo per citarne alcuni Incendio, Furto Rapina, Assistenza stradale e Infortuni del Conducente.

Il nuovo frazionamento mensile poi, consente la possibilità di pagare il premio solo nel periodo di attivazione della polizza, rendendola quasi un prodotto Pay per Use.

Infine, a completamento dell’offerta, con il nuovo dispositivo di telepedaggio Unipol Move, gratuito per i primi 12 mesi, per le sole moto e fino al 31/12/2024, è previsto uno sconto sui pedaggi del 30% su molte tratte autostradali.

Non ci resta che darvi appuntamento nel nuovo showroom di Officine Inglesi in via Wenner,30 - Salerno.

Nuova sede esclusivamente dedicata allo sviluppo del ramo Salute

Con lo scopo di rafforzare sempre di più la partnership con le nostre Mandanti e di condividerne le scelte strategiche, siamo orgogliosi di comunicare la nascita ad Avellino, in Via Piave 200 dell'Agenzia Generale UniSalute di 1Insieme S.r.l., una sede esclusivamente dedicata allo sviluppo del ramo Salute e del mondo del Welfare in generale.

I tagli alla Sanità Pubblica, che acuiscono la crisi del Servizio Sanitario Nazionale, il bisogno crescente da parte dei cittadini di poter usufruire di servizi che garantiscano un'adeguata prevenzione, nonché cure tempestive che oggi sono possibili sempre di più facendo ricorso alla sanità privata, ci ha portato a decidere di creare una sede destinata esclusivamente allo sviluppo dei prodotti assicurativi in ambito sanitario, rivolto sia al mercato retail e sia a quello delle aziende. 

Questa nuova sede, da un punto di vista strategico, si pone l'obiettivo di essere un vero e proprio punto di riferimento per il mercato dei clienti UniSalute, ovvero di tutti coloro che hanno già in essere coperture sanitare sottoscritte attraverso accordi collettivi e che hanno il bisogno di ricevere una specifica consulenza per integrare le coperture assicurative già esistenti.

Resta inteso che questo rappresenta il punto di partenza, ma siamo certi che la creazione di una struttura dedicata ci consentirà di presidiare meglio il nostro mercato di riferimento e di sviluppare in modo proficuo tutto il comparto Salute, nella sua globalità.

Questa è la mission che ci siamo prefissati, oltre a quello di implementare il portafoglio di agenzia in questo specifico segmento.

logo 1insieme Unisalute

 

Siamo sponsor silver alla prima edizione di TEDxBattipaglia

Siamo estremamente orgogliosi e onorati di annunciare la nostra partecipazione come silver sponsor alla prima edizione di TEDxBattipaglia

La tematica principale della prima edizione del TEDxBattipaglia è “Ri-Pensare”. In quale accezione? Sono variegati i contesti in cui qualcosa o qualcuno si può ri-pensare e noi abbiamo deciso di approfondire quelli che sentivamo più vicini a noi e al nostro territorio.

Questi temi verranno affrontati il 15 ottobre 2023 da una eccellente selezione di 12 speaker che sul palco del TEDxBattipaglia ci racconteranno le loro storie e le loro idee collegate al concetto di Ri-Pensare.

Una tutela per vivere più serenamente le tue giornate

Scegli Infortuni Premium 2.0, l’assicurazione personalizzabile che ti protegge dalle conseguenze di un infortunio: in casa, sul lavoro e nel tempo libero, 24 ore su 24.
A partire da 100 euro annui.

Chiedi un preventivo al tuo consulente, contattaci o vieni a trovarci in Agenzia.

protezione 2

Sales Conference Unisalute 360°

Sales Conference Unisalute 360° che si è tenuta presso la nostra sede di Avellino in via Annarumma. Con alcuni clienti abbiamo parlato di prevenzione e salute. Con Unisalute 360 siamo sempre al tuo fianco per proteggere la tua salute e quella della tua famiglia.

evento 31 05 2023 1

evento 31 05 2023 2

Unisalute 360

Alcuni momenti della Sales Conference Unisalute 360° che si è tenuta presso la nostra sede di Montoro. Abbiamo incontrato alcuni clienti e parlato loro di prevenzione !

unisalute 3 unisalute 1 unisaluteunisalute 2

Vincere è bellissimo ma confermarsi nel successo è straordinario.

Nella cornice dorata di Dubai, l'Agenzia 1insieme, rappresentata dagli Agenti Agostino D'Angelo e Salvatore Schiattarella, ha ricevuto il premio Join the top Trilogy !!! Questo prestigioso premio è stato conferito alle Agenzie cha hanno conseguito il premio Join The Top per gli anni 2019, 2020 e 2021!!! Un ringraziamento a tutto lo staff di 1insieme e a tutti i clienti che hanno reso possibile ciò. Importanti traguardi ci attendono !!!

Join 3

San Valentino è alle porte...

San Valentino è alle porte. Perché perdere tempo in coda quando puoi passarlo con chi ami?​ GRATIS per te 6 mesi di canone. E se acquisti insieme 2 dispositivi Unipol Move i 6 mesi sono gratuiti per entrambi!​

Solo fino al 28/02/23.

Contattaci per saperne di più.
Agenzia Generale di Avellino 1Insieme srl

Post Unipolmove blog

Unipol Assicurazioni
Unipol Assicurazioni S.p.a.
Sede Legale: Via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna (Italia)
Tel. +39 051 5076111 - Fax +39 051 5076666 - Mail Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.unipol.it
Capitale Sociale: € 3.365.292.408,03 - C.F.: 00284160371 – P.IVA: 03740811207 – R.E.A.: 160304

Contatti

Agenzia Generale di Avellino
Via Piave 200 83100 Avellino (AV)
+39 0825 23457

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.iva: 02869900643
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00-13:00 e dalle 15:30-19:00 / Chiusura: Sabato–Domenica

Dove Siamo

Dove Siamo

Clicca sull' immagine per visualizzare la mappa